dr. Cristina Di Paola psicologa
psicoterapeuta
​
Accogliere Ascoltare Aiutare
Cerchi un sostegno psicologico, ti trovi in un momento difficile della tua vita, stai attraversando una crisi personale, affettiva, lavorativa, hai bisogno di trovare soluzioni per affrontare un problema, hai difficoltà a gestire i tuoi pensieri, le tue emozioni o il tuo umore, la tua vita.
Allora contattami, che insieme possiamo trovare risorse e soluzioni adatte per mettere in pratica migliori strategie per affrontare e risolvere la situazione che ti TIENE nel disagio.
Vuoi farti un’ idea di come lavoro?
Visita le altre sezioni del sito oppure vai alla pagina contatti per ricevere maggiori informazioni e fissare un Primo Colloquio (gratuito).



CHI SONO
da diversi anni lavora a Roma.
Classe 1963, laureata in Psicologia Clinica, Salute e Comunità, Specializzata Psicoterapeuta presso ASPIC ROMA (Associaz. Sviluppo Psicologico Individuo e Comunità)
Psicoterapia Pluralistica Integrata e Psicologia di Comunità; iscritta all’albo degli Psicologi del Lazio.
​
Come Psicologa ha maturato esperienza e fatto ricerca nell’area Clinica Materno-Infantile presso la struttura Clinica Città di Roma; successivamente ha collaborato nel reparto SPDC (Servizio Psichiatrico Diagnosi-Cura) dell’Ospedale Grassi di Ostia; ha infine cooperato nella Comunità CeIS (Centro Italiano Solidarietà Don Mario Picchi), dediti a problematiche inerenti
le dipendenze con e/o senza sostanze.
​
Oggi pratica la libera professione.
​
La propria Esperienza, oltre che accademica e lavorativa, si è modellata attraverso un contatto autentico e vivo nel campo della Vita Reale.
L’interesse per l’essere umano, uomo, donna, giovane e/o adulto, coppie, famiglie, l'hanno fortemente appassionata.
Per chiedere ulteriori chiarimenti o per fissare un primo colloquio, visita la mia pagina CONTATTI.
METODO LAVORATIVO
La mia prospettiva teorica di riferimento è
la Psicologia Umanistica Integrata, con un approccio Fenomenologico-Esistenziale, che fa sue modalità, interventi e tecniche, trasversali alle varie correnti psicologiche.
Psicologia della Gestalt, Psicologia Transazionale, Teoria Sistemico Relazionale, Teoria Psicodinamica, Psicologia Cognitivo Comportamentale, delle quali la Ricerca Scientifica ha dimostrato l’efficacia e l’efficienza nell’aiutare, sostenere e supportare l’Altro, nel suo processo di crescita, evoluzione e cambiamento.
In questa prospettiva, la Relazione terapeuta-cliente è l’elemento fondante, fattore oramai da tempo confermato, come il denominatore comune più importante per agevolare il cambiamento.
La mia modalità lavorativa prevede una fase di pre-contatto:
tre incontri di colloquio psicologico
durante i quali è possibile conoscersi e sperimentare
la qualità e l’efficacia della Relazione d’Aiuto.
COMPETENZE
SALUTE
-
Disturbi dell'Umore
​
-
Depressione post-partum
​
-
Disturbi d’ansia ed attacchi di panico
​
-
Disturbi del sonno
​
-
Terapia Stop Smoking
​​
FAMIGLIA
-
Le transizioni della vita ed i cambiamenti
​
-
Difficoltà relazionali, comunicative e affettive
​
-
Lutti, separazioni, divorzi ed abbandoni
​
-
Supporto alla genitorialità
​
-
Ricrearsi dopo la separazione
​
-
Accogliere il fine vita
LAVORO
-
Lavoro e Stress
-
Gestione in tempi di crisi
-
Pensionamento
-
Bourn out
-
Coaching
-
A.O.M.
CONSULENZA ONLINE
E’ un’opportunità per chi vuole usufruire di uno spazio personale di ascolto e sostegno,
soprattutto quando si è impossibilitati a spostarsi.
La consulenza online può prevedere un incontro mensile presso lo studio,
seguito da incontri in videochat.
Per richiedere maggiori informazioni e/o fissare primo appuntamento
contattami
​
​
​
A tal proposito, me medesima, dott.ssa Cristina Di Paola, preso atto di quanto disposto con la delibera del Consiglio Nazionale del 23 marzo 2002 in merito all’attività di diagnosi e di psicoterapia on line, offre il presente servizio di “Consulenza Psicologica On Line” in piena conformità a quanto prescritto dalle linee guida per le prestazioni psicologiche via internet e a distanza dettate dal Consiglio Nazionale degli Psicologi. Questo servizio, in particolare, rispetta i principi stabiliti dalle suddette “linee guida” in merito a sicurezza, riservatezza, peculiarità ed appropriatezza delle prestazioni psicologiche, nonché le abituali norme di deontologia professionale. Il suddetto servizio di colloqui online si avvale della piattaforma MioDottore.it che tutela i dati personali conforme al Regolamento di Sicurezza GDPR 2016/679 .
